MANAGEMENT

CHI SIAMO

MANAGEMENT

Raccontiamo le persone che, giorno dopo giorno, rendono GTS RAIL un’azienda leader in Europa.
La nostra mission è quella di offrire servizi di trazione nel mondo delle merci con alti standard di qualità ed efficienza.

Alessio Muciaccia
AMMINISTRATORE DELEGATO / PRESIDENTE DEL CDA

Alessio Muciaccia è Amministratore Unico di GTS RAIL dalla sua fondazione oltre che CEO del gruppo GTS. Classe 1976 laureato in Economia e Commercio a Bari, nel 1999 entra subito in azienda. Sposato e padre di quattro figli crea GTS RAIL nel 2008 agli albori della liberalizzazione con la convinzione che in un mercato aperto le possibilità di crescita per una nuova impresa ferroviaria siano senza limiti. Ferrovia è all’epoca sinonimo di lentezza, inefficienza, rigidità. La mission è ribaltare con i “fatti” questi paradigmi. Da quel momento è stato un susseguirsi di record, di nuove relazioni e di importanti investimenti (oltre 150Milioni di euro).
GTS RAIL è un laboratorio in continua evoluzione. Sradicando la convinzione che la ferrovia sia un mondo old style e portando uno stile manageriale radicalmente innovativo per il settore, la forza del brand cresce e si afferma. L’obiettivo è chiaro: diventare la best practice nel panorama ferroviario europeo. La strada è segnata: sicurezza, sostenibilità, originalità…E divertirsi!

Stefano Stea
DIRETTORE D’ESERCIZIO

Laurea e dottorato di ricerca in ingegneria meccanica. Dopo una lunga esperienza in ferrovia approda in GTS come Responsabile del settore manutenzione ferroviaria Rail Services. Da marzo 2021 Direttore di Esercizio GTS Rail. Profonda passione e rispetto per il mondo ferroviario ereditata dal padre e da tutti i ferrovieri vecchio stampo con cui ha avuto ed ha il piacere di confrontarsi. Esperienza decennale nel settore manutenzione ferroviaria su veicoli passeggeri e recentemente merci. Professionista Preposto per la fornitura di elettrotreni Stadler ETR 330. Ogni componente macro del veicolo veniva collaudato in fabbrica sotto la supervisione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti USTIF. Ha partecipato al corso di Formazione per la Qualificazione del Responsabile del Sistema di Gestione della Sicurezza Asstra/ANSF. Nel corso degli anni vanta varie collaborazioni con Centri di Formazione riconosciuti dall’Agenzia Nazionale della Sicurezza delle Ferrovie. Istruttore ed Esaminatore manutenzione veicoli riconosciuto dall’ANSFISA. In possesso di licenza e relativo CCA.

Franco Pignatelli
RESP. RISORSE UMANE – SUSTAINABILITY MGR. – RSPP – HSE MGR.

Franco Pignatelli, entrato a far parte del gruppo GTS nel 2019, ricopre il ruolo di Responsabile RU e RSPP di GTS RAIL. Franco, appassionato di sport e meccanica ha una laurea in ingegneria civile idraulica conseguita presso il Politecnico di Bari. Specializzato in Sistemi di Gestione per la Qualità, Ambiente e Sicurezza, oltre che in ambito Sicurezza sul lavoro, Haccp, Privacy, Marcatura CE. Prima di entrare in GTS ha operato come libero professionista in ambito privato e pubblico, maturando esperienza e conoscenza anche come auditor per conto di Organismi di Certificazione.

Palma Carrieri
HEAD OF SALES

Palma ha una laurea in lingue e letterature e diploma superiore di interprete e traduttore.
Dopo diverse esperienze lavorative nel settore della produzione, in qualità di Export Sales Manager, è entrata a far parte del gruppo GTS nel 1999, nel ruolo di sales and development manager di GTS spa, per sviluppare la rete intermodale europea e la clientela sia nazionale che internazionale, portando a bordo le più importanti multinazionali e i più grossi gruppi industriali.
Attualmente ricopre il ruolo di Head of European Rail Sales di GTS RAIL e Sales Executive – intermodal BU Europe in GTS Spa.

Enza Lassandro
RESPONSABILE SGS

Dott.ssa Enza Lassandro, Responsabile del Sistema di Gestione della Sicurezza di GTS RAIL. Dal 2008 ad oggi, svolge il ruolo di Responsabile del Sistema di Gestione della Sicurezza (RSGS) nell’impresa ferroviaria GTS RAIL. Il RSGS è la funzione aziendale a cui è attribuita la responsabilità di attuare, mantenere aggiornato e diffondere a tutti i livelli aziendali il Sistema di Gestione della Sicurezza ferroviaria. L’attività del RSGS è svolta in conformità ai requisiti di indipendenza dalle attività connesse direttamente con la produzione dei servizi. La qualifica del RSGS è rilasciata dall’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie, qualora sussistano e vengano mantenuti nel tempo i requisiti definiti nel Decreto ANSF n.4/2011, e costituisce elemento per il mantenimento del Certificato di Sicurezza.”

Bartolomeo Loliva
RESPONSABILE SALA OPERATIVA – GESTIONE MEZZI

Entra a far parte della squadra di Macchinisti di GTS Rail nel 2011 dopo un’esperienza decennale in ferrovia a Verona.
Grazie all’ottimo lavoro svolto sul campo, dal 2012 è passato al ruolo di Responsabile Gestione Mezzi.
Dal 2016 ricopre anche il ruolo di Responsabile di Sala Operativa e con l’apporto dello Staff e dei relativi Operatori di Sala, gestisce e coordina l’Esercizio Ferroviario di GTS Rail.

Vito Desantis
RESPONSABILE FORMAZIONE

Vito Desantis, Responsabile della Formazione di GTS Rail Laureato in Ingegneria Gestionale, è entrato a far parte di GTS Rail nel 2014, come addetto al sistema di gestione della sicurezza ferroviaria. Nel 2017, dopo aver ottenuto il certificato di formazione professionale rilasciato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stato nominato Consulente per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose di GTS Rail. A partire da luglio 2020 ricopre anche il ruolo di Responsabile della Formazione, figura aziendale che gestisce il processo di acquisizione e mantenimento delle competenze del personale impiegato in attività di sicurezza.